INDIE STORM INTERVISTE:
CINO CINO
Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.
Il ventunesimo appuntamento si apre con CINO CINO, che ci propone "GRAFFI SUI MURI".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale L' artistA rivela la sua ispirazione e ambizione.
Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.
Intervista scritta a cura di Arianna Rebel
1. Qual è il tuo album preferito di tutti i tempi?
Ne ho più di uno, ma posso citare sicuramente Back in Black degli AC/DC.
2. Cosa fai nel tempo libero quando non sei impegnato con la musica?
Sicuramente la famiglia e un po’ di sport.
3. Qual è stato il momento più significativo della tua carriera?
Essere stati selezionati con la vecchia band per il Tour Music Fest ed essere arrivati come finalisti per la Sardegna a Rock Targato Italia! Purtroppo non siamo potuti andare a fare la finalissima a Milano, quindi non sapremo mai come sarebbe andata.
4. Come ti rilassi dopo un concerto?
Niente di particolare, ma sicuramente davanti a una buona birra.
5. Qual è il miglior consiglio che hai ricevuto nella tua carriera musicale?
Non ce n’è uno in particolare che io ricordi… ne ho ricevuti tanti e ne ho fatto tesoro.
6. Qual è la cosa più strana che ti sia mai successa in tour?
Mentre con la mia vecchia band andavamo a Roma per il Tour Music Fest con il traghetto, sopra la nave, visto che avevamo gli strumenti a seguito, ci è stato chiesto di suonare qualcosa nella sala bar.
7. Come gestisci la vita in tour e il tempo lontano da casa?
Avendo iniziato da poco la mia attività solista, diciamo che non posso parlare sicuramente di nessun tour, ma di qualche live qua e là sempre relativamente vicino a casa.
8. Qual è il tuo luogo preferito dove suonare?
Sicuramente all'interno dei club ben organizzati per la musica live. Cosa che di questi tempi è tutt'altro che scontata.
9. Hai qualche aneddoto divertente da condividere sui tuoi viaggi?
Beh, la situazione che si è creata sul traghetto è stata sicuramente insolita ma anche parecchio divertente.
10. Come mantieni l’energia e la motivazione durante lunghi tour?
Per ora non mi pongo il problema.
11. Cosa possiamo aspettarci dal tuo prossimo album?
Non saprei con certezza... forse un cambio di genere? Chi vivrà vedrà.
12. Hai collaborazioni in programma con altri artisti?
Per adesso no, ma ne sarei entusiasta!
13. Quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine come artista?
Sicuramente far conoscere la mia musica inedita.
14. C’è qualche genere musicale che vorresti esplorare in futuro?
Può darsi, ma di preciso in questo momento non ho nessun orientamento, anche perché i miei 4 inediti del 2022-2023 sono più pop elettronico, mentre in questi ultimi due di dicembre 2024 e gennaio 2025 sono tornato un po’ alle origini con un sound rock un po’ all'americana.
15. Quali sono i tuoi piani per il prossimo anno?
Spero di poter suonare in giro il più possibile.
16. Cosa possiamo aspettarci dal tuo prossimo album?
Non saprei con certezza... forse un cambio di genere? Chi vivrà vedrà.
17. Hai collaborazioni in programma con altri artisti?
Per adesso no, ma ne sarei entusiasta!
18. Quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine come artista?
Sicuramente far conoscere la mia musica inedita.
19. C’è qualche genere musicale che vorresti esplorare in futuro?
Può darsi, ma di preciso in questo momento non ho nessun orientamento, anche perché i miei 4 inediti del 2022-2023 sono più pop elettronico, mentre in questi ultimi due di dicembre 2024 e gennaio 2025 sono tornato un po’ alle origini con un sound rock un po’ all'americana.
20. Quali sono i tuoi piani per il prossimo anno?
Spero di poter suonare in giro il più possibile.
Recensione a cura di Arianna Rebel
"Graffi sui Muri", l’ultima creazione del talentuoso artista sardo Cino Cino, si presenta come un lavoro di grande raffinatezza e maturità artistica. La composizione si distingue per una struttura armonica ben definita e per una produzione impeccabile, che mette in evidenza l’attenzione ai dettagli e la scelta sapiente degli strumenti.
Il brano si apre con un riff di chitarra incisivo, il quale funge non solo da hook melodico ma anche da base ritmica per l'intera traccia. Questo elemento introduce immediatamente l’ascoltatore in un’atmosfera avvolgente, preparando il terreno per l'evoluzione sonora del pezzo. La dinamica si sviluppa attraverso un crescendo ben articolato, mantenendo l’attenzione alta.
La performance vocale di Cino è caratterizzata da toni caldi e avvolgenti che conferiscono al brano una profonda carica emotiva. La sua vocalità risulta particolarmente espressiva, in grado di trasmettere una gamma dinamica che spazia dal sussurro intenso ai momenti più potenti del ritornello. Questo approccio conferisce ulteriore profondità al testo, arricchendo l’esperienza d’ascolto.
La sezione ritmica, composta da una linea di basso pulsante e una batteria incisiva, lavora in perfetta sinergia per creare un groove accattivante. La coerenza ritmica è fondamentale in questo brano, poiché permette una fluidità che invita all'ascolto attento. La scelta di suoni percussivi e le tecniche di mixaggio utilizzate esaltano la tessitura sonora, dando una particolare enfasi ai momenti chiave.
La produzione è caratterizzata da un mixaggio bilanciato che valorizza ogni singolo strumento, creando uno spazio sonoro dove la voce di Cino riesce a brillare senza sovrastare gli altri elementi. L’utilizzo di effetti e modulazioni sui suoni è ottimale, contribuendo a quella atmosfera unica e distintiva che permea l’intero brano. I transizioni tra le diverse sezioni sono fluide, rendendo l’ascolto complessivo ancora più coinvolgente.
In sintesi, "Graffi sui Muri" è un ottimo esempio della capacità di Cino Cino di fondere liriche introspective con una produzione di alta qualità. La canzone si propone come un must-have nella playlist di chi apprezza la musicalità autentica e la cura artigianale nella produzione. Questo brano non è solo una testimonianza del talento dell’artista, ma anche un viaggio sonoro che lascia un'impronta duratura. Cino Cino si afferma quindi come uno dei nomi più promettenti della scena musicale contemporanea.
Biografia
Andrea, meglio noto come Cino, ha trascorso molti anni come cantante e chitarrista dei Magar. Durante la sua carriera con la band, ha partecipato a vari format come Rock Targato Italia, dove sono stati finalisti nel 2017, e Tour Music Fest Roma. Con un EP all'attivo registrato con l'Alka Record di Ferrara e oltre 20 anni di attività live, Andrea ha deciso di intraprendere un percorso solista.
I suoi inediti sono disponibili su Spotify e includono:
- Selvaggia e Chimica (2021)
- Galleggia la Musica (2022)
- Non ti Preoccupare (2023)
- Play and Stop (2023)
I primi due brani sono stati prodotti e promossi dall'etichetta milanese Orangle Record, mentre i successivi due dall'etichetta milanese Elite Music.
Nel dicembre 2024, Andrea ha pubblicato il nuovo singolo "Come Rose a Novembre" e il 31 gennaio 2025 uscirà il suo ultimo lavoro in studio, "Graffi sui Muri".
Aggiungi commento
Commenti