Interviste con le Stars di Thunder Rock

Benvenuti alla pagina dedicata alle interviste esclusive con gli artisti del rock nazionale e internazionale su Thunder Rock. Scopri di più sui tuoi musicisti preferiti ed entra nel cuore della scena rock con le nostre conversazioni approfondite.


INTERVISTA CON RIGO RIGHETTI

Siamo entusiasti di presentarvi un'intervista esclusiva con Antonio "Rigo" Righetti, il leggendario bassista italiano noto per il suo contributo alla scena rock nazionale e internazionale. Con una carriera che abbraccia decenni e collaborazioni con artisti di fama mondiale, Rigo è una vera icona del rock.

 

In questa intervista, condotta da Arianna Rebel, Rigo ci racconta la sua passione per la musica, le sue influenze e le esperienze che hanno plasmato la sua carriera. Scopriamo i retroscena dei suoi progetti più recenti e le storie dietro le sue collaborazioni con artisti come Luciano Ligabue.

 

Rigo condivide con noi aneddoti affascinanti e riflessioni profonde sulla sua vita da musicista, offrendoci uno sguardo unico nel mondo del rock. Non perdetevi questa occasione di conoscere meglio uno dei protagonisti indiscussi della musica italiana.

 

Ascoltate l'intervista completa e lasciatevi ispirare dalle parole di Rigo Righetti, il bassista che ha fatto la storia del rock italiano.

 

 

INTERIVSTA CON GIORGIO USAI DEI NEW TROLLS

Siamo entusiasti di presentarvi un'intervista esclusiva con il leggendario Giorgio Usai dei mitici New Trolls, curata da Arianna Rebel. In questa straordinaria conversazione, Giorgio ci ha aperto il suo mondo musicale, condividendo con noi storie inedite, aneddoti indimenticabili e la sua infinita passione per la musica.

 

Giorgio Usai, con la sua carriera ricca di successi e la sua straordinaria voce, ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama musicale italiano e internazionale. La sua versatilità artistica e il suo carisma hanno reso i New Trolls una delle band più amate e rispettate di tutti i tempi. La sua capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico è unica, e la sua dedizione alla musica è fonte di ispirazione per tutti noi.

 

In questa intervista, Giorgio ci racconta delle sue esperienze, delle sfide affrontate e delle gioie vissute durante la sua lunga carriera. Scopriremo i segreti dietro alcune delle canzoni più iconiche dei New Trolls e ascolteremo le sue riflessioni sulla musica di ieri e di oggi.

 

Non perdetevi questa occasione unica di ascoltare le parole di un vero maestro della musica, solo su Thunder Rock.

 

Ringraziamo di cuore Giorgio Usai per la sua disponibilità e per aver condiviso con noi il suo mondo. Vi invitiamo a godervi questa intervista e a lasciarvi trasportare dalla magia della musica dei New Trolls.

 

INTERIVSTA CON GLI ANCILLOTTI

 

Nell'ambito della nostra rubrica dedicata alle eccellenze italiane, "Stars", abbiamo avuto il privilegio di intervistare la storica band Ancillotti, un pilastro della scena musicale rock italiana. Questa intervista, condotta con maestria da Arianna Rebel, rappresenta non solo un'opportunità per scoprire le novità che la band ha in serbo per il pubblico, ma anche un momento di riflessione sull'evoluzione della loro carriera.

Durante l'intervista, il frontman Ciano Toscani ha rivelato la data di inizio del loro atteso tour, che segna l'avvio di una nuova era per la band. La nuova formazione, composta da talentuosi musicisti, promette di portare freschezza e innovazione nel loro sound, mantenendo intatta l’essenza che ha conquistato fan in tutto il paese. Ciano Toscani ha condiviso il loro entusiasmo nel tornare sul palco e la voglia di connettersi con il pubblico, un elemento che da sempre caratterizza i concerti degli Ancillotti.

In questo dialogo sincero e appassionato, Ciano ha anche parlato delle sfide e delle gioie di lavorare a un nuovo vita della band, offrendo uno sguardo inedito sulla creatività e sull’ispirazione alla base della loro musica. La conversazione ha toccato temi cari hai fan, come il processo di scrittura, la scelta dei brani e l’importanza della coesione all’interno del gruppo. 

In conclusione, questa intervista non è solo un annuncio di eventi futuri, ma un invito a seguire e sostenere una band che continua a scrivere la propria storia nella musica italiana. Gli Ancillotti si preparano a calcare i palchi di tutta Italia, e noi non vediamo l'ora di scoprire come la loro musica evolverà con questa nuova avventura. Non perdete l'occasione di immergervi nell’universo sonoro di Thunder Rock e di essere parte del loro viaggio attraverso il tour imminente.


INTERIVSTA CON PIETRO FORESTI

Benvenuti a tutti gli ascoltatori di Thunder Rock! Oggi abbiamo il privilegio di immergerci nell'universo sonoro di uno dei più illustri produttori musicali del nostro tempo, Pietro Foresti. Con una carriera che si estende su oltre due decenni, Pietro rappresenta una figura emblematica nel panorama della musica internazionale, avendo collaborato con band leggendari come Guns N' Roses, Korn e Counting Crows. Ogni suo progetto non è solo un lavoro tecnico, ma una vera e propria opera d'arte, in grado di catturare l'essenza e la visione degli artisti con cui lavora.

 

 

Nato in Italia e formato a Los Angeles, Pietro ha avuto il privilegio di studiare in un ambiente che respira musica a 360 gradi. La sua laurea in Musicologia, Paleografia e Filologia Musicale non solo gli ha conferito una solida base accademica, ma ha anche forgiato la sua comprensione profonda delle radici storiche della musica. Questa formazione lo distingue non solo come tecnico del suono, ma come un vero e proprio visionario. Il suo approccio alla produzione musicale ricorda quello di un direttore d'orchestra, capace di orchestrare ogni aspetto del processo creativo per portare la performance musicale al suo apice espressivo.

 

 

Pietro è noto per la sua abilità nel trasformare la visione artistica in realtà musicale. Il suo intuito nel cogliere il potenziale di una canzone è senza pari e la sua dedizione al mestiere è evidente in ogni disco che produce. Ogni progetto è un’avventura unica, che richiede non solo competenze tecniche, ma anche una profondissima empatia e comprensione dell’artista. Durante l'intervista, Pietro ci rivela come riesca a creare un’atmosfera di fiducia e creatività, dove gli artisti possono sentirsi liberi di esprimersi senza riserve.

 

 

Un elemento distintivo della carriera di Pietro è il suo recente libro, "Rock Star? Come fare successo con la tua musica". Questa opera si configura come un vero e proprio vademecum per gli aspiranti musicisti, un manuale dettagliato che affronta le sfide e le insidie del settore musicale. Pietro ci guiderà attraverso i temi principali del libro, esplorando in modo approfondito l'importanza di avere una visione chiara, la perseveranza necessaria per affrontare le difficoltà e le strategie vincenti per emergere nel competitivo mondo della musica.

 

 

Uno dei punti salienti dell'intervista riguarda i “segreti del successo” che Pietro condivide con i lettori nel suo libro. “Essere un musicista di successo non significa solo saper suonare bene,” spiega. “Richiede una pianificazione strategica, consapevolezza del mercato e, soprattutto, autenticità.” Egli sottolinea l'importanza di essere veri con se stessi e con il proprio pubblico, poiché la genuinità è un valore sempre più apprezzato in un'epoca di produzioni musicali spesso standardizzate.

 

Pietro ci invita anche a considerare che le sfide fanno parte integrante del percorso artistico. "Ogni musicista incontra ostacoli nel suo cammino," afferma. “La chiave è reagire alle critiche e alle delusioni come opportunità di crescita, piuttosto che come freni al progresso.” Questa mentalità resiliente è cruciale per attraversare le tempeste e mantenere viva la passione per la musica.

 

 

In conclusione, l'intervista con Pietro Foresti rappresenta un'opportunità preziosa per tutti coloro che aspirano a intraprendere una carriera nella musica. La sua passione contagiosa, il suo approccio metodico e la sua saggezza nel campo della produzione musicale offrono non solo ispirazione, ma anche indicazioni pratiche su come affrontare il mondo della musica con determinazione e creatività.

 

Non perdetevi questa affascinante conversazione con Pietro Foresti, solo su Thunder Rock! La sua storia e le sue intuizioni potrebbero rivelarsi non solo illuminanti, ma anche decisive nel guidarvi nel vostro percorso artistico. Concludiamo col desiderio che ogni ascoltatore trovi la propria voce e il proprio successo nel meraviglioso mondo della musica.


INTERIVSTA CON MISTHERIA

Mistheria, un nome che risuona con forza nel panorama musicale contemporaneo, è un artista di eccezionale talento e versatilità. La sua maestria nel suonare il pianoforte, il tastiere, il keytar e l'organo lo ha reso celebre sia nel dominio della musica classica che in quello del rock e metal.

La sua formazione accademica, ha posto le fondamenta per una carriera ricca di successi e collaborazioni illustri.

Tra queste, spiccano le partecipazioni con giganti della scena musicale come Bruce Dickinson degli Iron Maiden, il virtuoso batterista Mike Portnoy e il bassista Steve Di Giorgio dei Testament, testimoniando la sua abilità di muoversi agilmente tra diversi generi musicali.

Il suo spirito innovativo lo ha portato a creare e produrre il Vivaldi Metal Project, un ambizioso incrocio tra la maestosità della musica classica e l'energia del metal sinfonico, dimostrando ancora una volta la sua capacità di fondere mondi apparentemente distanti in un'armonia sorprendente.

Oltre a essere un artista sul palco, Mistheria si dedica con passione al lavoro dietro le quinte come produttore, arrangiatore e sound designer, influenzando l'industria musicale con la sua visione artistica e tecnica.

La sua expertise non si limita alla performance e alla produzione, ma si estende anche all'insegnamento, dove condivide la sua vasta conoscenza con la prossima generazione di musicisti, plasmando il futuro del panorama musicale.

La sua collaborazione con rinomati marchi di hardware e software musicali non solo evidenzia la sua competenza tecnologica, ma anche il suo impegno a rimanere all'avanguardia nell'evoluzione musicale.

In occasione dell'intervista concessa a Thunder Rock Stars, abbiamo l'opportunità di addentrarci nel mondo di Mistheria, esplorando le molteplici sfaccettature del suo genio musicale.

La sua storia è un viaggio affascinante attraverso la disciplina classica, l'audacia del rock, la potenza del metal e l'innovazione tecnologica, un percorso che lo ha consacrato come uno dei musicisti più influenti e rispettati del nostro tempo.

Con questa presentazione, vi invitiamo a scoprire l'uomo dietro la musica, il maestro dietro le note, il visionario dietro il suono: Mistheria.


INTERIVSTA CON MR. JACK

Nell'ultima intervista, abbiamo avuto il piacere di incontrare Mr. Jack, un artista poliedrico con un talento straordinario.

Durante la nostra conversazione, Mr. Jack ha condiviso le sue esperienze e le ispirazioni dietro i suoi recenti successi, "Let's Rock" e "Spirit of Heaven", due singoli che hanno catturato l'essenza del suo stile unico e hanno risonato profondamente con il suo pubblico.

Abbiamo anche esplorato la sua nuova creazione LOSS Magazine, la rivista gratuita, per gli amanti del rock e del metal, che promette di diventare un punto di riferimento per gli appassionati di musica.

Inoltre, Mr. Jack ha parlato con entusiasmo della "Rock and Roll Experience", una crociera di cinque giorni che offre un'immersione totale nel mondo del rock.

Infine, abbiamo discusso dei numerosi progetti che Mr. Jack ha in cantiere, segno della sua incessante passione e del suo impegno nel campo musicale. L'intervista ha offerto uno sguardo esclusivo su un artista che continua a spingere i confini della creatività e a ispirare con la sua arte.


INTERIVISTA CON PINO SCOTTO

La recente intervista di Thunder Rock con Pino Scotto si presenta come un'opportunità imperdibile per immergersi nel mondo di uno dei rocker più autentici del panorama italiano.

 

Con una carriera che attraversa decenni di storia del rock, Pino Scotto si è distinto per la sua voce inconfondibile e il suo stile senza compromessi.

Nell'intervista curata da Arianna Rebel, Pino Scotto si apre su una varietà di argomenti, dalla sua visione critica sull'industria musicale alle sue esperienze personali che hanno plasmato la sua musica.

 

I fan avranno la possibilità di conoscere i dettagli dei suoi progetti recenti e quelli futuri, offrendo una prospettiva più intima del suo lavoro. Questa intervista è un vero tesoro per chiunque sia interessato a scoprire di più sulla figura di Pino Scotto e sul suo impatto duraturo nella musica rock italiana.


Aggiungi commento

Commenti

RIGEL ¹DOWHANASH
2 mesi fa

Ciao giorgio, un saluto da via redipuglia (ge). È stato bello sentire la vostra storia...