INDIE STORM INTERVISTE:
ACIDGROUND



 Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.

Il diciannovesimo appuntamento si apre con gli ACIDGROUND, che ci propongono 

 "ADDICTIONS".

L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.

 Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.

Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.



Intervista scritta a cura di Arianna Rebel

 

1. Come nasce una Vostra canzone?

 

Semplicemente sento una musica in testa che mi piace, e in automatico mi viene un argomento che potrebbe legarsi, in dieci minuti faccio il cantato, in mezz'ora il testo.

 

2. Qual è stata la canzone più difficile da scrivere e perché?

 

 Tutte quelle che riguardano fatti personali, soprattutto diventano difficili da cantare.

 

3. Quali sono i vostri obbiettivi a lungo termine come band?

 

Intanto per ora siamo un duo e per i live sarebbe difficile. Sicuramente uscire con un' etichetta, e  migliorare le nostre produzioni, sicuramente fare un LP.

 

4. Qual è il miglior consiglio che avete ricevuto nella vostra carriera musicale?

 

Uno che serve per tutto, se ci credi veramente, non mollare mai.

Recensione a cura di Arianna Rebel

 

"Addictions" il nuovo singolo degli ACIDGROUND è una potente fusione di grunge e stoner rock, che si dipana attraverso un tappeto sonoro ricco e dal ritmo magnetico. L'intro di chitarra cattura immediatamente l'attenzione, con un tono oscuro e avvolgente che stabilisce un'atmosfera misteriosa e accattivante.

 

La struttura melodica del brano si caratterizza per un'aura malinconica, un elemento che conferisce una dimensione affascinante e misteriosa alla canzone. Il ritornello è un'esplosione di intensità emotiva, dove la voce ruvida e potente di Vins emerge con una drammaticità ed espressività che cattura. Il suo timbro vocale, privo di artifici, porta un carico di dolore e voglia di riscatto, conferendo autenticità al pezzo.

 

La base ritmica è solida e sostiene il brano con discrezione, permettendo alla chitarra di giocare un ruolo primario e aggiungendo spessore alla composizione. Fabrizio Sodaro, con le sue doti strumentali, arricchisce il brano, dimostrando una maestria tecnica ed emotiva che si integra perfettamente con la potenza vocale di Vins. La produzione del brano è impeccabile, bilanciando sapientemente gli elementi sonori e garantendo che ogni strumento abbia il suo spazio.

 

Pur essendo un duo, gli ACIDGROUND riescono a creare un sound pieno e coinvolgente, capace di trascinare e far vibrare l'ascoltatore. Ogni elemento della canzone è curato nei minimi dettagli, dal riff iniziale alla chiusura, trasmettendo una sensazione di completamento e soddisfazione.

 

In conclusione, "Addictions" è un brano che colpisce per la sua profondità e intensità. La fusione di elementi grunge e stoner rock si traduce in un pezzo pieno di emozione.

 

Gli ACIDGROUND dimostrano con questo singolo di essere un duo dalle grandi potenzialità artistiche, capaci di creare musica che non solo intrattiene, ma anche risuona profondamente nell'ascoltatore.

Biografia

 

ACIDGROUND è un duo musicale che unisce il Grunge, lo Stoner e il Dark/Doom, con influenze da band come Alice in Chains, Soundgarden, Type 0 Negative e Kyuss. Il nome ACIDGROUND significa terreno acido e rappresenta tutte le avversità della vita che affrontiamo ogni giorno. 

Il loro primo EP, "EVIL BLUES", raffigura una mano che emerge dal terreno acido, simbolo della determinazione a superare ogni avversità.

 

Il duo ACIDGROUND è composto da Vins e Fabrizio Sodaro, due anime opposte ma complementari. Vins rappresenta l'oscurità del duo, con un passato difficile che traspare nelle sue canzoni. Le loro copertine, che raffigurano sempre mani in varie situazioni, esprimono la molteplicità e la profondità delle esperienze umane.

 

Fabrizio Sodaro, conosciuto anche come Drago o Balcano, è il cuore spirituale di ACIDGROUND. Affermato musicista, trova ispirazione in progetti yoga come “El Viaje Del Alma”, componendo musica meditativa e profondamente spirituale. La sua rinascita artistica è iniziata nel 2015, dopo un grave incidente che gli ha fatto perdere l'uso della mano sinistra. Durante il periodo di recupero, Fabrizio ha composto tre brani del suo LP “Journey of Soul” utilizzando un tablet, dimostrando una straordinaria forza interiore. Ha collaborato con numerosi artisti e partecipato a vari eventi in tutto il mondo, portando il suo talento in luoghi come San Francisco, il Messico e la Francia.

 

ACIDGROUND è un viaggio musicale attraverso le ombre e la luce, raccontando le esperienze che hanno forgiato il duo e la loro lotta per emergere dalle difficoltà della vita. La loro musica è una testimonianza della resilienza umana e della capacità di trovare speranza anche nei momenti più bui.

 


OFFICIAL VIDEO: ACIDGROUND



COPERTINA DEL  NUOVO SINGOLO 



DISCOGRAFIA 



Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.