INDIE STORM INTERVIEW:
ACIDGROUND
Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.
Il ventiseiesimo appuntamento si apre con gli ACIDGROUND, che ci propongono "APATHY, "SHE LIES ", "ADDICTIONS".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.
Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.
ENGLISH VERSION : ACIDGROUND
Welcome to the future of music with INDIE STORM , the stage that illuminates the emerging talents of the independent music scene.
The twenty-sixth appointment opens with ACIDGROUND , who present to us "APATHY, "SHE LIES ", "ADDICTIONS".
The interview is conducted by Arianna Rebel, during which the artists reveal their inspirations and ambitions.
An exclusive experience to discover the heartbeat of the independent music scene and explore the sounds that will define the upcoming trends.
For more information, write to info@thunderrock.it.
Intervista scritta a cura di Arianna Rebel
- Come decidete quali canzoni includere in un album?
Di solito si sceglie un argomento che possa collegare le varie canzoni, una specie di "concept", o comunque troviamo un filo conduttore per dare coerenza al tutto.
- Cosa possiamo aspettarci dal vostro prossimo album?
Probabilmente un evoluzione verso qualcosa di più energetico e meno depressivo, ma sempre nello stile Acidground.
- C’è qualche genere musicale che vorreste esplorare in futuro?
Come già accennato nella domanda precedente, vogliamo aggiungere più energia e potenza, quindi più Stoner o Grunge alla Soundgarden, e meno ambientazioni Dark.
- Quali sono i vostri piani futuri?
Essere più presenti a livello produttivo e social, e trovare qualcuno che capisca il valore del nostro sound per distribuirlo al meglio
5. Come nasce una Vostra canzone?
Semplicemente sento una musica in testa che mi piace, e in automatico mi viene un argomento che potrebbe legarsi, in dieci minuti faccio il cantato, in mezz'ora il testo.
6. Qual è stata la canzone più difficile da scrivere e perché?
Tutte quelle che riguardano fatti personali, soprattutto diventano difficili da cantare.
7. Quali sono i vostri obbiettivi a lungo termine come band?
Intanto per ora siamo un duo e per i live sarebbe difficile. Sicuramente uscire con un' etichetta, e migliorare le nostre produzioni, sicuramente fare un LP.
8. Qual è il miglior consiglio che avete ricevuto nella vostra carriera musicale?
Uno che serve per tutto, se ci credi veramente, non mollare mai.
Recensioni a cura di Arianna Rebel
APATHY:
Gli Acidground consolidano la loro posizione nella scena musicale indipendente con il loro ultimo singolo, "Apathy", un brano che dimostra una sensibilità artistica significativa.
La traccia si apre con un riff di chitarra distorto, il cui timbro caldo e avvolgente guida il brano fin dalle prime battute, creando un'atmosfera cupa e magnetica che cattura immediatamente l'ascoltatore.
Il punto di forza di "Apathy" risiede nella straordinaria interpretazione vocale di Vins, che padroneggia sapientemente dinamiche e sfumature emotive, conferendo al brano un carattere autentico e intenso. La sua voce si intreccia magistralmente con l'arrangiamento delle chitarre, creando un dialogo sonoro che guida il brano verso il suo apice nel ritornello. Qui, le melodie si espandono in un'esplosione di suoni, amplificando il coinvolgimento emotivo dell'ascoltatore.
Il finale, impreziosito dall’assolo di Fabrizio Sodaro, dona al brano un tocco unico e personale, sottolineando con eleganza e incisività il mood della canzone senza risultare sovraccarico.
Il testo di "Apathy" esplora il tema della depressione con una delicatezza rara e una sincerità disarmante, trasformando la canzone in molto più che un’esperienza musicale: è una riflessione profonda sulla complessità della condizione umana. Questo messaggio viene amplificato dal perfetto connubio tra liriche e arrangiamento musicale, che potenziano l’impatto emotivo del brano.
Un confronto con altri artisti del panorama musicale indipendente mostra chiaramente come gli Acidground abbiano trovato una loro cifra stilistica unica, basata su un equilibrio perfetto tra sonorità coinvolgenti e contenuti ricchi di significato. Mentre molte band si affidano a formule consolidate, gli Acidground scelgono un percorso diverso, offrendo musica che sfida i confini emotivi e sonori.
Con "Apathy", gli Acidground proseguono il loro percorso artistico, confermandosi una band capace di coniugare talento e autenticità. L'uscita di questo nuovo singolo è una dimostrazione ulteriore della loro capacità di toccare le corde emotive del pubblico e di lasciare il segno nel panorama musicale. Un lavoro che merita attenzione, sostegno e plauso.
SHE LIES:
"She Lies" degli Acidground è un brano che riesce a combinare una struttura essenziale con un sound complesso e stratificato. L'introduzione, basata su un giro di chitarra sobrio, apre la strada a un riff portante ipnotico che diventa l'asse centrale della composizione. Questo elemento sonoro, arricchito da cori dosati con sapienza, crea un paesaggio sonoro avvolgente e quasi onirico che cattura l'ascoltatore.
La voce di Vins si distingue per il suo carattere unico e la capacità di rendere ogni interpretazione originale e incisiva, rafforzando così il messaggio profondo del brano. Alla performance vocale si aggiunge il contributo di Fabrizio Sodaro alla chitarra, che arricchisce la traccia con una dimensione tecnica e stilistica significativa. Il suo assolo, caratterizzato da precisione e un tocco distintivo, rappresenta un momento di grande intensità musicale.
Il testo affronta temi complessi, quali la manipolazione e la disonestà originate da relazioni travagliate, evidenziando come tali dinamiche negative possano persistere nel tempo, generando fraintendimenti e conseguenze anche all'interno di nuove relazioni.
L'arrangiamento sonoro, profondamente radicato nelle influenze del grunge anni '90, richiama artisti come Alice in Chains e Soundgarden, mantenendo però un approccio moderno e raffinato che rende il brano al passo con i gusti contemporanei.
"She Lies" è una dimostrazione della capacità degli Acidground di trasformare elementi semplici in una composizione che colpisce per intensità e profondità. La band conferma la sua abilità nel fondere una visione artistica originale con un'identità sonora unica, affermandosi come una delle realtà più autentiche e interessanti del panorama rock moderno. Questo brano non solo lascia un'impronta duratura, ma consolida il ruolo degli Acidground come protagonisti della scena musicale attuale.
ADDICTIONS:
"Addictions" il nuovo singolo degli ACIDGROUND è una potente fusione di grunge e stoner rock, che si dipana attraverso un tappeto sonoro ricco e dal ritmo magnetico. L'intro di chitarra cattura immediatamente l'attenzione, con un tono oscuro e avvolgente che stabilisce un'atmosfera misteriosa e accattivante.
La struttura melodica del brano si caratterizza per un'aura malinconica, un elemento che conferisce una dimensione affascinante e misteriosa alla canzone. Il ritornello è un'esplosione di intensità emotiva, dove la voce ruvida e potente di Vins emerge con una drammaticità ed espressività che cattura. Il suo timbro vocale, privo di artifici, porta un carico di dolore e voglia di riscatto, conferendo autenticità al pezzo.
La base ritmica è solida e sostiene il brano con discrezione, permettendo alla chitarra di giocare un ruolo primario e aggiungendo spessore alla composizione. Fabrizio Sodaro, con le sue doti strumentali, arricchisce il brano, dimostrando una maestria tecnica ed emotiva che si integra perfettamente con la potenza vocale di Vins. La produzione del brano è impeccabile, bilanciando sapientemente gli elementi sonori e garantendo che ogni strumento abbia il suo spazio.
Pur essendo un duo, gli ACIDGROUND riescono a creare un sound pieno e coinvolgente, capace di trascinare e far vibrare l'ascoltatore. Ogni elemento della canzone è curato nei minimi dettagli, dal riff iniziale alla chiusura, trasmettendo una sensazione di completamento e soddisfazione.
In conclusione, "Addictions" è un brano che colpisce per la sua profondità e intensità. La fusione di elementi grunge e stoner rock si traduce in un pezzo pieno di emozione.
Gli ACIDGROUND dimostrano con questo singolo di essere un duo dalle grandi potenzialità artistiche, capaci di creare musica che non solo intrattiene, ma anche risuona profondamente nell'ascoltatore.
Biografia
ACIDGROUND è un duo musicale che unisce il Grunge, lo Stoner e il Dark/Doom, con influenze da band come Alice in Chains, Soundgarden, Type 0 Negative e Kyuss. Il nome ACIDGROUND significa "terreno acido" e rappresenta tutte le avversità della vita che affrontiamo ogni giorno.
Il duo è composto da Vins (Bound) e Fabrizio (Drago Balcano), due anime opposte ma complementari. Le loro copertine, che raffigurano sempre mani in varie situazioni, esprimono la molteplicità e la profondità delle esperienze umane. La copertina del loro primo EP, *Evil Blues*, raffigura una mano che emerge dal terreno, simbolo della determinazione a superare ogni avversità.
ACIDGROUND è un viaggio musicale attraverso le ombre e la luce, raccontando le esperienze che hanno forgiato il duo e la loro lotta per emergere dalle difficoltà della vita. La loro musica è una testimonianza della resilienza umana e della capacità di trovare speranza anche nei momenti più bui.
Vins, nome d'arte Bound ("legato"), è l'anima dark del duo. Ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo musicale con cover band all'età di 18 anni, partendo dal punk e dal rock. Successivamente si è cimentato con molti altri generi musicali, creando così un'esperienza vocale originale e completa. Passando dal Pop al Reggae, fino al Metal Estremo, ha iniziato a comporre testi per altri musicisti, innamorandosi del Grunge e dello Stoner Rock.
Nel 2013 ha conosciuto Fabrizio e ha prodotto con lui quello che rappresenta a tutti gli effetti il prototipo dello stile che il duo avrebbe adottato in futuro. Per varie vicissitudini legate alla lontananza, il progetto è uscito sotto il nome di "Fabrizio Sodaro - Rise the Sun". Da quel momento, Vins ha dedicato sempre maggiore attenzione agli stili Grunge e Stoner, creando da solo tutte le composizioni fino a oggi conosciute degli ACIDGROUND, che rappresentano una miscela personalizzata di questi due generi musicali. Insieme a Fabrizio ha anche avviato un progetto Cyber Rock/Metal, gli *HybridCode*.
Fabrizio Sodaro, conosciuto anche come "Drago Balcano", è il cuore spirituale degli ACIDGROUND. È un musicista affermato con diversi progetti musicali che spaziano dal Metal al Rock, dal Blues al Reggae. Fabrizio ha trovato ispirazione anche in progetti yoga e live session, componendo musica meditativa e profondamente spirituale. Fra le sue opere troviamo il progetto *Palmood* di musica strumentale, l'EP in stile Hard Rock/Grunge *Rise the Sun* insieme al cantante Bound, e collaborazioni con David A. Delgado in "I Am a Lion" e "Osanna", oltre ad altri lavori come "La Verdad", "Rachat" e il progetto "HybridCode". Collabora anche con artisti come Alex Cosentino, con il quale ha lavorato su "Think Nothing", e ha composto musica per un documentario del Comune di Cervo Ligure.
Ha suonato in varie band, tra cui "Last Rites", "Bizar Bazar" e "Red Serpi". Attualmente è chitarrista e compositore del progetto musicale cantautorale Balkan/Folk *Garibaldi*. La sua rinascita artistica è iniziata nel 2015, dopo un grave incidente che gli ha fatto perdere l'uso della mano sinistra. Durante il periodo di recupero, Fabrizio ha composto tre brani del suo LP "Journey of Soul" utilizzando solo un tablet, dimostrando una straordinaria forza interiore. Ha collaborato con numerosi artisti e partecipato a vari eventi in tutto il mondo, portando il suo talento anche in luoghi come San Francisco, Messico e Francia.
Written interview by Arianna Rebel.
1. How do you decide which songs to include in an album?
We usually choose a theme that can connect the various songs, a sort of "concept," or we find a common thread to give coherence to the whole work.
2. What can we expect from your next album?
Probably an evolution toward something more energetic and less melancholic, but always true to the Acidground style.
3. Is there any musical genre you’d like to explore in the future?
As mentioned in the previous question, we want to add more energy and power, leaning towards Stoner or Grunge like Soundgarden, and moving away from darker atmospheres.
4. What are your future plans?
To be more active in terms of production and on social media, and to find someone who understands the value of our sound to distribute it better.
5. How does one of your songs come to life?
I simply hear a melody in my head that I like, and automatically, an idea for a theme comes to mind. In about ten minutes, I create the vocals, and in thirty minutes, the lyrics are done.
6. Which song was the most difficult to write and why?
All the ones that deal with personal experiences—they become especially difficult to sing.
7. What are your long-term goals as a band?
For now, we are a duo, which makes performing live challenging. Certainly, we aim to sign with a label, improve our productions, and eventually release an LP.
8. What’s the best advice you’ve received in your music career?
It’s a piece of advice that applies to everything: if you truly believe in it, never give up.
Review by Arianna Rebel
APATHY:
Acidground solidifies their position in the independent music scene with their latest single, *"Apathy,"* a track that demonstrates significant artistic sensitivity. The song opens with a distorted guitar riff, whose warm and enveloping tone guides the piece from the very first notes, creating a dark and magnetic atmosphere that immediately captivates the listener.
The strength of "Apathy" lies in Vins' extraordinary vocal performance, as he masterfully controls dynamics and subtle nuances, giving the track a character that feels authentic and intense. His voice weaves beautifully with the guitar arrangements, creating a sonic dialogue that carries the track to its climax in the chorus. Here, the melodies expand into an explosion of sound, enhancing the listener's engagement. The ending, enriched by Fabrizio Sodaro's guitar solo, adds a unique and personal touch, gracefully and incisively emphasizing the song's mood without feeling overwhelming.
The lyrics of "Apathy" explore the theme of depression with rare delicacy and disarming sincerity, transforming the song into more than just a musical experience—it's a profound reflection on the complexity of the human condition. This message is amplified by the perfect synergy between the lyrics and the musical arrangement, which strengthens the overall impact of the track.
A comparison with other artists in the independent music scene clearly shows how Acidground has carved out a unique stylistic identity, striking a perfect balance between captivating sounds and meaningful content. While many bands rely on established formulas, Acidground chooses a different path, offering music that challenges emotional and sonic boundaries.
With "Apathy," Acidground continues their artistic journey, proving to be a band capable of combining talent and authenticity. The release of this new single further demonstrates their ability to strike a chord with the audience and leave a mark on the music scene. A piece of work deserving attention, support, and applause.
SHE LIES:
"She Lies" by Acidground successfully combines an essential structure with a complex and layered sound. The introduction, built around a restrained guitar riff, paves the way for a hypnotic leading riff that becomes the backbone of the composition. This sonic element, enriched by carefully placed backing vocals, creates an immersive and almost dreamlike soundscape that draws the listener in.
Vins' voice stands out for its unique character and ability to make every interpretation original and incisive, thereby reinforcing the song’s profound message. Fabrizio Sodaro’s guitar performance further enhances the track, adding technical and stylistic depth. His solo, characterized by precision and a distinctive touch, delivers a moment of intense musical impact.
The text addresses complex themes such as manipulation and dishonesty stemming from troubled relationships. It highlights how these negative dynamics can persist over time, leading to misunderstandings and repercussions even in new relationships.
The sonic arrangement, deeply rooted in the influences of '90s grunge, recalls artists like Alice in Chains and Soundgarden, yet maintains a modern and refined approach, making the track relevant to contemporary tastes.
"She Lies" showcases Acidground’s ability to transform simple elements into a composition that resonates with depth and complexity. The band confirms their skill in merging an original artistic vision with a unique sonic identity, establishing themselves as one of the most authentic and compelling acts in the modern rock scene. This track not only leaves a lasting impression but also solidifies Acidground’s role as a major player in today’s music landscape.
ADDICTIONS:
"Addictions," the new single by Acidground, is a powerful fusion of grunge and stoner rock, unfolding through a rich and magnetic rhythmical foundation. The guitar intro immediately grabs attention with its dark, enveloping tone, setting a mysterious and captivating mood.
The melodic structure of the song is characterized by a melancholic aura, adding an alluring and enigmatic dimension. The chorus explodes with intensity, where Vins' raw and powerful voice comes through with striking dramatic expression. His unpolished vocal tone carries a mix of pain and the desire for redemption, lending authenticity to the piece.
The rhythmic base is solid, discreetly supporting the track and allowing the guitar to take center stage, adding depth to the composition. Fabrizio Sodaro’s instrumental expertise enriches the track, showcasing a blend of technical skill and finesse that seamlessly complements Vins' vocal power. The song’s production is impeccable, striking a balance between the sonic elements and ensuring that each instrument has its space.
Despite being a duo, Acidground achieves a full and engaging sound that captivates the listener. Every element of the song is meticulously crafted, from the opening riff to the conclusion, delivering a sense of completeness and satisfaction.
In conclusion, "Addictions" is a track that impresses with its depth and intensity. The fusion of grunge and stoner rock elements translates into a piece filled with powerful resonance.
With this single, Acidground proves themselves to be a duo with immense artistic potential, capable of creating music that not only entertains but deeply resonates with the listener.
Biography
**ACIDGROUND** is a musical duo that blends Grunge, Stoner, and Dark/Doom influences, drawing inspiration from bands like Alice in Chains, Soundgarden, Type 0 Negative, and Kyuss. The name ACIDGROUND means "acid ground" and symbolizes the adversities of life that we face every day.
The duo consists of Vins (Bound) and Fabrizio (Drago Balcano), two opposite yet complementary souls. Their album covers, which always depict hands in various situations, express the multiplicity and depth of human experiences. The cover of their first EP, *Evil Blues*, shows a hand emerging from the ground, symbolizing the determination to overcome adversity.
ACIDGROUND is a musical journey through shadows and light, recounting the experiences that shaped the duo and their struggle to rise above life's challenges. Their music is a testament to human resilience and the ability to find hope even in the darkest moments.
Vins, stage name Bound ("bound"), is the dark soul of the duo. He began his musical journey in cover bands at the age of 18, starting with punk and rock. Over time, he explored many other musical genres, developing a unique and well-rounded vocal style. From Pop to Reggae and even Extreme Metal, he eventually started writing lyrics for other musicians and fell in love with Grunge and Stoner Rock.
In 2013, he met Fabrizio and produced what essentially became the prototype of the style the duo would later adopt. Due to distance and other circumstances, the project was released under the name "Fabrizio Sodaro - Rise the Sun." Since then, Vins has devoted increasing attention to Grunge and Stoner styles, independently creating all the compositions known today as ACIDGROUND, representing a personalized blend of these two genres. Together with Fabrizio, he also started a Cyber Rock/Metal project called *HybridCode*.
Fabrizio Sodaro, also known as "Drago Balcano," is the spiritual heart of ACIDGROUND. He is an accomplished musician involved in various musical projects ranging from Metal and Rock to Blues and Reggae. Fabrizio has also drawn inspiration from yoga projects and live sessions, composing meditative and deeply spiritual music. Among his works are the instrumental music project *Palmood*, the Hard Rock/Grunge EP *Rise the Sun* with vocalist Bound, and collaborations with David A. Delgado in *"I Am a Lion"* and *"Osanna"*, as well as other works like *"La Verdad"*, *"Rachat"*, and the *HybridCode* project. He also collaborates with artists like Alex Cosentino, with whom he worked on *"Think Nothing"*, and composed music for a documentary by the Municipality of Cervo Ligure.
He has played in various bands, including *Last Rites*, *Bizar Bazar*, and *Red Serpi*. Currently, he is the guitarist and composer for the Balkan/Folk singer-songwriter project *Garibaldi*. His artistic rebirth began in 2015 after a serious accident that left him without the use of his left hand. During his recovery, Fabrizio composed three tracks for his LP *Journey of Soul* using only a tablet, showcasing extraordinary inner strength. He has collaborated with numerous artists and participated in various events worldwide, bringing his talent to places like San Francisco, Mexico, and France.
OFFICIAL VIDEO: ACIDGROUND
COVER OF THE NEW
SINGLE
APATHY

SHE LIES

ADDICTIONS

Aggiungi commento
Commenti