INDIE STORM INTERVISTE:
VINNIE PERINOTTO



 Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.

Il decimo appuntamento si apre con VINNIE PERINOTTO, che ci propone  "WOMEN".

L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.

 Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.

Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.



Intervista scritta a cura di Arianna Rebel

1. Quali sono le tue principali influenze musicali?

Ciao a voi tutti amici di Thunder Rock e grazie per questa intervista. Durante i miei viaggi, ho scoperto realtà musicali straordinarie, artisti incredibili, alcuni di loro sono tuttora miei amici. Suoni, colori, vibrazioni, energie, culture diverse, tutto ha contribuito alla mia crescita. La mia musica riflette queste esperienze. Ho imparato a osservare le cose sotto diversi punti di vista e ad ascoltare sempre cose nuove. Amo tutta la musica in quanto forma di comunicazione primaria senza predilezioni particolari, purché ci siano contenuti interessanti.

 

2. Come descriveresti il tuo stile musicale?

Diventa sempre difficile definire il proprio stile e poi le etichette non mi piacciono tanto perché creano distinzione. La gente tende sempre a etichettare tutto in modo da potersi riconoscere o immedesimare in qualcosa. Esiste invece anche nella musica, un preciso collegamento basato su ritmo, melodia e armonia. Come ad esempio i rami degli alberi…essi sono un tutt’uno legati al tronco e ancorati alla radice. Da lì nascono i frutti e le foglie, Prendi delle note o dei colori, li mescoli insieme e ne ottieni qualcosa. Puoi definirlo come vuoi, non ha importanza. Potresti vedere che è buono oppure no. Potrebbe piacere ad altri oppure no. Quello che i grandi artisti ci hanno donato con la loro arte rimarrà per sempre perché non credo che pensassero a dare un nome alla loro forma di espressione, semplicemente erano troppo impegnati nel loro processo creativo. Mi piace creare cose diverse non registro mai allo stesso modo.

 

3. Come nasce una tua canzone?

Prendo come spunto per i testi, le varie tematiche sociali, tenendo presente sempre il tempo in cui viviamo. A volte invece scrivo in base allo stato d’animo del momento. Per la musica e gli arrangiamenti invece, cerco sempre di abbinare suoni e strumenti che possano raccontare il brano, ambientandolo nel contesto narrativo.

 

4. Come gestisci la vita in tour e il tempo lontano da casa?

Adoro viaggiare, con ogni mezzo...in aereo, in camper etc. Mi sposto continuamente da un luogo all’altro per suonare. Vivo praticamente on the road. Trovo ormai restrittivo lo spazio casa inteso come tale. La tua casa è dove ti senti bene in quel momento. Le persone care e i miei affetti spesso viaggiano con me.

 

4. Come mantieni l’energia e la motivazione durante lunghi tour?

Questa è facile. Amo la musica amo suonare… è parte di me fino al midollo. Mi nutro con essa ed è questa la mia fonte di energia. Mi dà tutto e non mi pesa. La gente che incontri, le energie sottili, tutto ti arricchisce. La musica è la lingua dello Spirito, vibra dentro di me e nelle persone che la ascoltano, ti può far ridere, ballare, piangere, sognare, commuovere o anche innamorare, non è meraviglioso tutto questo?

 

5. Quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine come artista?

Ho imparato nel tempo a non pormi obiettivi a lungo termine. Quello che deve accadere semplicemente accade. Ogni giorno passato bene è una conquista. Sono grato all’universo per avermi dato il dono della musica e attraverso di essa, reso una persona estremamente felice. Ho realizzato il mio sogno e continuerò a seguire il flusso naturale degli eventi facendo tesoro dei loro insegnamenti.

 

6. Qual è il miglior consiglio che hai ricevuto nella tua carriera musicale?

“You have to believe in yourself”. Mi è stato detto da un Nativo Americano appartenente alla tribù dei Navajo. Siamo ancora amici dopo 25 anni e continuiamo spesso a fare degli spettacoli insieme. Ci siamo conosciuti a Barcellona e lì è stata la svolta per entrambi.

Recensione a cura di Drew

Vinicio Perinotto, noto  come "Vinnie", è un artista che ha dedicato la sua vita alla musica, viaggiando per il mondo e condividendo la sua passione attraverso i generi del Rock, Blues e Folk.  La sua carriera musicale è un viaggio affascinante, ricco di esperienze e incontri che si riflettono nella sua arte.

Con il suo ultimo singolo, "WOMEN", Vinnie Perinotto ci offre un'opera acustica che affronta un tema di cruciale importanza: la violenza sulle donne. Questa canzone non è solo una composizione musicale, ma un manifesto emotivo che invita alla riflessione e alla consapevolezza.

"WOMEN" si distingue immediatamente per la sua introduzione accattivante, caratterizzata da un riff di chitarra acustica che, insieme a percussioni incisive, stabilisce una base ritmica coinvolgente.

La scelta di un approccio acustico non solo mette in risalto la maestria di Perinotto con la chitarra, ma crea anche un'atmosfera intima che invita l'ascoltatore a immergersi nei temi trattati.

Le influenze del Blues si manifestano attraverso l'uso di progressioni armoniche tipiche del genere, mentre gli elementi del Country arricchiscono il brano con melodie orecchiabili e una sensazione di autenticità.

Inoltre, l'aggiunta di ritmi afro apporta un tocco di originalità, rendendo "WOMEN" un pezzo distintivo nel panorama musicale contemporaneo. Questa fusione di stili non è solo un esercizio di abilità tecnica, ma riflette anche la diversità delle esperienze di vita di Perinotto, che ha viaggiato in molte culture e ha assorbito le loro influenze musicali.

La voce unica di Vinicio Perinotto è il fulcro emotivo di "WOMEN". La sua interpretazione è carica di sentimento, capace di trasmettere la gravità del messaggio senza risultare didascalica. Ogni nota è intrisa di passione e sincerità, creando un legame profondo con l'ascoltatore. Il ritornello è progettato per catturare e coinvolgere, con una melodia che rimane impressa nella mente e nel cuore. È un momento di elevazione emotiva che invita a cantare insieme, a unirsi in una causa comune.

Il finale del brano è particolarmente emozionante: riporta all'introduzione, chiudendo il cerchio con un'ultima dimostrazione di maestria. Questo espediente non solo conferisce una sensazione di completezza al pezzo, ma sottolinea anche la cyclicalità delle esperienze umane e delle lotte che affrontiamo. La capacità di Perinotto di creare una narrazione musicale così avvincente è una testimonianza della sua abilità come compositore e narratore.

"WOMEN" non è solo un brano da ascoltare; è un invito a esplorare un insieme di emozioni e sentimenti. La musica di Perinotto è un viaggio attraverso le storie raccolte nei suoi continui spostamenti, un'espressione autentica delle sue esperienze di vita. La canzone affronta un tema difficile e attuale, ma lo fa con una sensibilità che permette all'ascoltatore di riflettere senza essere sopraffatto. È un'opera che non solo intrattiene, ma invita anche alla riflessione, rendendo omaggio alla bravura e al cuore di un vero artista.

Per coloro che cercano una musica che parla all'anima e che porta con sé il peso delle esperienze vissute, "WOMEN" di Vinicio Perinotto è un ascolto imprescindibile. Questo singolo è un esempio lampante di come la musica possa fungere da veicolo per il cambiamento sociale, sensibilizzando su temi importanti attraverso l'arte. Con la sua combinazione di abilità musicale, profondità emotiva e impegno sociale, Perinotto si afferma come un artista da seguire con attenzione. CHAPEAU a lui e alla sua visione, che ci ricorda che la musica ha il potere di unire e ispirare.

Biografia

 

Vinicio “Vinnie” Perinotto è stato definito un moderno trovatore musicale che unisce le differenze linguistiche e culturali attraverso l’amore per la musica. È sempre stato un uomo delle arti. Il suo primo amore è stata la fotografia, che ha praticato professionalmente per 15 anni. Ha avuto molto successo nel condividere la sua visione del mondo attraverso i suoi occhi, un modo per unire le persone. Rendendosi conto del suo dono come qualcosa che poteva condividere, cercava nuovi modi per influenzare le persone. Naturalmente, ciò che gli venne in mente fu la musica. Era sempre stato attratto dalla musica, così Vinicio iniziò come DJ di un programma radiofonico di Rock & Roll.

Come nella fotografia, trovò una passione anche per la musica, che alla fine lo portò sul palco. Vinicio iniziò presto a cantare nella sua band di Rock & Roll. Divenne rapidamente un frontman di successo molto ricercato sulla scena. Vinicio poi fece un salto di fede, chiudendo il suo studio fotografico di successo e decidendo di fare della musica la sua carriera a tempo pieno. Iniziò a esibirsi in spettacoli solisti con il suo incredibile stile di groove acustico. Come artista solista, Vinicio poté spiccare il volo e puntare oltre i confini. Come musicista itinerante, combinò i suoi due amori, il viaggio e la passione per la musica. Presto iniziò a esibirsi in tutto il mondo. Negli ultimi 15 anni, Vinicio ha portato il suo stile speciale di esibizione in oltre ventidue paesi su tre diversi continenti. Durante i suoi viaggi ha incontrato e collaborato con molti altri artisti e musicisti.

Volendo condividere i bei ricordi di tutte le meravigliose persone che aveva incontrato e dei bellissimi luoghi che aveva visto, Vinicio si mise a creare i suoi CD. La sua musa, essendo tutte le sue esperienze, Vinicio iniziò febbrilmente a convertire le sue storie in testi. La raccolta di brani ci porta nel suo viaggio. La musica ci guida lungo le infinite autostrade del sud-ovest degli Stati Uniti, creando un senso di sé in tutta l’immensità della terra aperta. Passando da un brano all’altro, Vinicio ha attinto alle sue esperienze ed è diventato un narratore musicale, condividendo ora le sue esperienze con noi. C’è tanta onestà nei suoi testi che si può quasi sentire cosa significa viaggiare nelle sabbie con i popoli nomadi dell’Africa o sentire i gesti romantici di una bellezza venezuelana. Vinicio ha intrecciato i fili dei suoi viaggi in un ricco tessuto vibrante che userà per avvolgere i nostri cuori. Ascoltando le sue canzoni, è chiaro che Vinicio è un musicista e narratore di classe mondiale.

Cliniche con: Alex De Rosso, George Lynch, Ricky Portera, Gregg Bisonette, Anthony Glyne, T.M. Stevens, Shawn Lane, Tony Mc Alpine, Jennifer Batten, Andy Timmons, Gianni Martini, Matt Smith, Greg Kock, Reggie Hamilton, Robert Godin.

 




COPERTINA DEL  NUOVO SINGOLO 



COPERTINA DEL  NUOVO SINGOLO 



DISCOGRAFIA 



Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.