Gli Skunk Anansie, iconica band del rock britannico, hanno recentemente pubblicato il loro nuovo singolo intitolato “An Artist Is An Artist”. Questo brano rappresenta il loro ritorno sulla scena musicale dopo quasi tre anni di silenzio, successivo all’uscita dei singoli “Piggy” e “Can’t Take You Anywhere” nel 2022.
“An Artist Is An Artist” è un pezzo new-wave, arguto e provocatorio, che affronta temi come l’ageismo e il bisogno di approvazione nell’era digitale. La produzione del brano è stata affidata a David Sitek dei TV On The Radio, noto per il suo lavoro con artisti come Foals, Yeah Yeah Yeahs, Santigold, Solange, Weezer e Chelsea Wolfe. Sitek ha aiutato la band a trasformarsi, uscendo dalla loro comfort zone e rimodellandosi in una forma musicale essenziale e dinamica.
Il brano si sviluppa su un riff caratteristico degli Skunk Anansie, ridotto alla sua essenza più primordiale grazie all’intervento di Sitek. Un elemento distintivo del pezzo è l’assolo di sax, che inizialmente sembrava una scelta azzardata ma che si è rivelata perfettamente naturale e in linea con lo spirito della band.
Il lyric video del brano, variopinto e dinamico, dimostra quanto gli Skunk Anansie siano ancora freschi, vitali e contemporanei, un’impresa rara per una band con vendite multimilionarie a tre decenni dal loro primo disco. La melodia del brano richiama il violento pezzo di debutto della band, “Little Baby Swastikkka”, in termini di qualità conflittuale.
Gli Skunk Anansie porteranno “An Artist Is An Artist” dal vivo nel loro lungo tour europeo e britannico, che prenderà il via in Portogallo il 28 febbraio e proseguirà in Spagna, Francia, Italia, Svizzera, Germania, Austria, Polonia, Danimarca, Lussemburgo, Paesi Bassi e Belgio, prima di concludersi nel Regno Unito con 14 show. Le date italiane includono tappe a Milano, Benevento, Senigallia, Roma, Bologna, Marostica, Forte dei Marmi e Brescia.
Questo nuovo singolo rappresenta un assaggio di ciò che la band ha in serbo per il 2025, promettendo un anno ricco di musica e concerti per i fan degli Skunk Anansie.
Aggiungi commento
Commenti