I Duran Duran, la leggendaria band britannica, torneranno in Italia nel 2025 per celebrare il 40° anniversario della loro storica esibizione al Festival di Sanremo nel 1985, dove si presentarono con "The Wild Boys". La band, che ha venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo, si esibirà in quattro concerti in alcune delle location più iconiche del paese.
Le date del tour includono il Circo Massimo di Roma il 15 e 16 giugno, l'Ippodromo Snai San Siro di Milano il 20 giugno per I-Days e la Fiera del Levante di Bari il 18 giugno. I biglietti per tutti i concerti saranno disponibili in vendita generale a partire da venerdì 24 gennaio alle ore 10:00 su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket. La prevendita esclusiva per i membri della Duran Duran VIP Community partirà mercoledì 22 gennaio alle ore 10:00, mentre i membri di MyLiveNation potranno acquistare i biglietti giovedì 23 gennaio alle ore 10:00.
La formazione attuale della band include Simon Le Bon alla voce, John Taylor al basso, Nick Rhodes alle tastiere e Roger Taylor alla batteria. Del nucleo originale manca solo il chitarrista Andy Taylor, che ha lasciato la band per una serie di dissapori.
Nel corso della loro carriera, i Duran Duran hanno ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui l'inserimento nella Rock & Roll Hall of Fame nel 2022. Hanno anche scritto l'unico tema di James Bond, "A View To A Kill", che ha raggiunto la prima posizione in tutto il mondo. Tra i loro numerosi riconoscimenti figurano otto premi alla carriera e una stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Nel 2023, la band ha pubblicato il suo 16° album in studio, "Danse Macabre", una raccolta di nuove canzoni, versioni rivisitate di vecchi successi iconici e cover. Lo scorso anno, la band ha pubblicato una serie di ristampe sia in vinile che in formato CD dei loro primi cinque album: "Duran Duran" (1981), "Rio" (1982), "Seven And The Ragged Tiger" (1983), "Notorious" (1986) e "Big Thing" (1988).
I Duran Duran continuano a essere una delle band più influenti della storia del pop, con 18 singoli in classifica negli Stati Uniti, 21 brani nella Top 20 del Regno Unito e ripetuti successi nelle classifiche italiane. La loro musica ha attraversato generazioni, mantenendo sempre un forte legame con il pubblico di tutto il mondo.
Aggiungi commento
Commenti