Steven Wilson, il visionario musicista britannico e mente creativa dietro i leggendari Porcupine Tree, ha recentemente pubblicato il suo ottavo album solista, intitolato *The Overview*. Questo progetto rappresenta un ritorno alle sue radici progressive, pur mantenendo un approccio contemporaneo e innovativo.
L'album, composto da due lunghe suite intitolate "Objects Outlive Us" e "The Overview", esplora il cosiddetto "effetto panoramico", un fenomeno psicologico vissuto dagli astronauti che osservano la Terra dallo spazio. Questo effetto induce un cambiamento cognitivo profondo, portando a una maggiore connessione con il pianeta e con l'umanità, ma anche a riflessioni sulla fragilità e l'insignificanza della nostra esistenza nell'universo.
Wilson ha descritto l'album come un'esperienza immersiva, concepita per essere ascoltata in un ambiente tranquillo, preferibilmente di notte sotto un cielo stellato. La produzione è stata arricchita da collaboratori di lunga data, tra cui Craig Blundell alla batteria, Adam Holzman alle tastiere e Randy McStine alla chitarra. Inoltre, Andy Partridge degli XTC ha contribuito alla narrazione di "Objects Outlive Us". Musicalmente, l'album combina elementi di elettronica, post-rock e prog contemporaneo, creando un viaggio sonoro unico e coinvolgente.
A supporto di *The Overview*, Steven Wilson ha annunciato il suo attesissimo *The Overview iTour 2025*, il primo tour solista in sette anni. Questo tour promette di essere un'esperienza audiovisiva straordinaria, con proiezioni e scenografie ispirate ai temi spaziali dell'album. In Italia, Wilson si esibirà in due date imperdibili: il 7 giugno al Teatro degli Arcimboldi di Milano e l'8 giugno all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Durante questi concerti, oltre ai brani di *The Overview*, Wilson eseguirà anche pezzi tratti dal suo precedente album *The Harmony Codex* e da altre opere della sua carriera.
Per quanto riguarda i Porcupine Tree, la band è stata una pietra miliare del progressive rock moderno, con album iconici come *In Absentia* e *Fear of a Blank Planet*. Dopo una pausa di diversi anni, il gruppo si è riunito recentemente per un nuovo progetto, dimostrando ancora una volta la loro capacità di innovare e affascinare il pubblico. La musica dei Porcupine Tree è caratterizzata da una fusione di elementi prog, metal e ambient, con testi profondi e riflessivi che esplorano temi esistenziali e sociali.
Con *The Overview* e il tour imminente, Steven Wilson continua a ridefinire i confini della musica progressive, offrendo al pubblico esperienze artistiche che vanno oltre il semplice ascolto. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica e per chiunque desideri immergersi in un viaggio sonoro e visivo senza precedenti.
Aggiungi commento
Commenti