Marilyn Manson, una delle figure più controverse e influenti della scena rock e metal, tornerà in Italia per un'unica data il 25 novembre 2025 presso la ChorusLife Arena di Bergamo. Questo concerto fa parte del suo tour mondiale, intitolato *One Assassination Under God*, che accompagna l'uscita del suo ultimo album, *One Assassination Under God - Chapter 1*.
L'evento promette di essere un'esperienza unica per i fan italiani, che avranno l'opportunità di assistere a una performance che unisce teatralità, provocazione e musica di altissimo livello.
Marilyn Manson, il cui vero nome è Brian Hugh Warner, è nato il 5 gennaio 1969 a Canton, Ohio. La sua carriera musicale è iniziata nei primi anni '90 con la formazione della band che porta il suo nome. Il nome "Marilyn Manson" è una combinazione di Marilyn Monroe e Charles Manson, simboli opposti della cultura americana, che riflettono il suo approccio provocatorio e critico alla società.
Manson è noto per il suo stile musicale unico, che combina elementi di industrial, goth e metal, e per la sua immagine visiva estremamente distintiva. Le sue performance dal vivo sono celebri per la loro teatralità e per la capacità di sfidare le convenzioni. Album come *Antichrist Superstar*, *Mechanical Animals* e *The Golden Age of Grotesque* hanno definito la sua carriera e lo hanno reso una figura centrale nella musica alternativa.
Il concerto del 25 novembre sarà l'unica occasione per i fan italiani di vedere Marilyn Manson dal vivo nel 2025. La ChorusLife Arena di Bergamo, con la sua acustica eccellente e la capacità di ospitare grandi eventi, è la location ideale per un artista di questo calibro. I biglietti saranno disponibili a partire dal 4 aprile 2025 su piattaforme come MC2Live.it e Vivaticket.com. Saranno inoltre disponibili pacchetti VIP per chi desidera un'esperienza esclusiva.
L'ultimo album di Marilyn Manson, *One Assassination Under God - Chapter 1*, rappresenta una nuova fase nella sua carriera. L'artista ha descritto il disco come una raccolta di canzoni "evocate dal purgatorio", che esplorano temi di redenzione, oscurità e trasformazione. Questo lavoro segna un ritorno alle radici più crude e autentiche della sua musica, offrendo ai fan una visione intima e potente del suo mondo artistico.
MARILYN MANSON RETURNS TO ITALY
Marilyn Manson, one of the most controversial and influential figures in the rock and metal scene, will return to Italy for a single show on November 25, 2025, at the ChorusLife Arena in Bergamo. This concert is part of his world tour, One Assassination Under God, supporting the release of his latest album, One Assassination Under God - Chapter 1.
The event promises to be a unique experience for Italian fans, offering a performance that blends theatricality, provocation, and high-level music.
Born Brian Hugh Warner on January 5, 1969, in Canton, Ohio, Manson began his musical career in the early 1990s with the formation of his self-titled band. The name "Marilyn Manson" is a combination of Marilyn Monroe and Charles Manson, representing opposing symbols of American culture and reflecting his provocative and critical approach to society.
Manson is known for his unique musical style, which merges industrial, goth, and metal elements, as well as his highly distinctive visual identity. His live performances are famous for their theatricality and their ability to challenge societal norms. Albums like Antichrist Superstar, Mechanical Animals, and The Golden Age of Grotesque have defined his career, making him a central figure in alternative music.
The November 25 show will be the only chance for Italian fans to see Marilyn Manson live in 2025. With its excellent acoustics and capacity to host major events, the ChorusLife Arena in Bergamo is the ideal venue for an artist of his caliber.
Tickets available from: April 4, 2025, on MC2Live.it and Vivaticket.com
VIP packages will be available for fans seeking an exclusive experience
New Album: One Assassination Under God - Chapter 1
Manson's latest album represents a new chapter in his career. The artist has described it as a collection of songs "summoned from purgatory," exploring themes of redemption, darkness, and transformation. This work marks a return to the raw and authentic roots of his music, offering fans an intimate and powerful vision of his artistic world.
Aggiungi commento
Commenti